5 ENVIRONMENTAL "FACTS" THAT AREN'T TRUE

The UN warned us that we have only 12 years to limit climate change catastrophe. That sounds terrifying, yet most people don’t seem worried at all. But why?

Simply put our brains are wired to ignore climate change and that’s pretty clear if we think about. As humans we tend to divide things in dichotomies: good and evil, guilty and innocent, right and wrong. We don’t do well with grey areas, and Climate change is the biggest or them all: it’s a crime everyone unconsciously contributes to.

We are unintentionally guilty. Once we are faced with this fact everyday activities we do mindlessly become intentional, because all of a sudden we have a choice: should we keep on doing what we are used to do even though it’s bad or should we try to change for the best? Choices are scary, so we immediately reject the very notion of Climate change or react to it with anger. 

That’s one of the reasons why there are so many weird misconceptions about Climate change and environmentalists and also one of the reasons behind these ideas’s huge popularity. People tend to “like” these myths because in some way they make them feel less guilty, they allow them to justify their lack of effort by saying something like: “well, since it’s all doomed anyways I may as well not do anything about this problem”.  Today I want to talk about some of the biggest environmental myths too many people still believe and why they make zero sense.

L'ONU ci ha avvertito che abbiamo solo 12 anni per fermare il Cambiamento climatico, prima che sia troppo tardi. E’ una nozione a dir poco terrificante, eppure la maggior parte delle persone non sembrano prendere in considerazione il fatto che il Cambiamento climatico è la più grande minaccia che l’umanità abbia mai affrontato o meglio non sembrano prenderlo in considerazione in generale. Ma perché?

Semplicemente, il nostro cervello è costruito in un modo che rende ignorare il Cambiamento climatico qualcosa di spontaneo e ciò è abbastanza chiaro se ci pensiamo su. In quanto esseri umani siamo estremamente allerti alle minacce che provengono da nemici esterni e siamo in grado sin dalla prima infanzia di distinguere tra un attacco e un incidente. Quando si parla di Cambiamenti climatico, il confine tra incidente e attacco non è più così netto:si tratta infatti di un crimine al quale tutti noi contribuiamo inconsciamente.

Siamo involontariamente colpevoli. Una volta che ci troviamo di fronte a questo fatto, le attività che meccanicamente svolgiamo tutti i giorni, diventano intenzionali, perché all'improvviso abbiamo una scelta: dovremmo continuare a fare ciò che siamo abituati a fare nonostante tutto o dovremmo provare a migliorarci? La scelte ci spaventano, quindi o rifiutiamo immediatamente la nozione stessa di Cambiamento climatico o reagiamo con rabbia.

Questo è uno dei motivi per cui ci sono così tante strane teorie sul Cambiamento climatico ed il perché della loro popolarità. Le persone tendono a "amare" queste leggende metropolitane perché in qualche modo li deresponsabilizzano, così possono giustificarsi dicendo: "dato che non c’è alcuna speranza, potrei anche non fare niente al riguardo". Oggi parlo di alcune delle idee sbagliate e generalizzazioni più diffuse riguardo l’ambientale e del perché non hanno alcun senso.

1. “What about China? Western countries aren’t that polluted! They are the ones who should do something about climate change, not us. “ 

If I had a nickel for every time I heard this sentence I would be filthy rich. Yes, China is extremely polluted. The air quality is extremely bad and 29% of the World’s plastics are made in China. Yet Sulphur dioxide in Beijing was reduced by 70% and particle pollution by 36% in just four years. China has made massive effort to tackle air pollution, so why should another country’s problems be used to justify our negligence, especially when they are showing us how much we could achieve in short amount of time?   

Plus, Western countries aren’t perfect. Every year in Europe, according to the European Environment Agency, air pollution causes over 422 thousand premature deaths a year and Italy ranks among the worst European countries. Italy is also the first country in Europe and the second in the world (behind only Mexico) for bottled water consumption, according to the Censis.

Sounds like we have a lot of work to do guys.

“Che mi dici della Cina? I paesi occidentali non inquinano così tanto! Sono loro che dovrebbero impegnarsi per fermare il Cambiamenti climatico, non noi.”

Se avessi un euro per ogni volta che ho sentito questa frase sarei ricca sfondata. Sì, la Cina è estremamente inquinata. La qualità dell'aria è davvero pessima e il 29% delle produzione mondiale di plastica avviene in Cina. Tuttavia, l'anidride solforosa a Pechino è stata ridotta del 70% e l'inquinamento da particelle del 36% in soli quattro anni. La Cina ha compiuto enormi sforzi per contrastare l'inquinamento atmosferico, quindi perché dovremmo usare i problemi di un altro paese per giustificare la nostra negligenza, soprattutto quando ci mostrano quanto si può migliorare in breve tempo?

Inoltre, i paesi occidentali non sono perfetti. Ogni anno in Europa, secondo l'Agenzia europea dell'ambiente, l'inquinamento atmosferico provoca oltre 422 mila morti premature all'anno e l'Italia è tra i peggiori paesi europei. L'Italia è anche il primo paese in Europa e il secondo al mondo (dietro solo al Messico) per il consumo di acqua in bottiglia, secondo il Censis.

Abbiamo parecchio lavoro da fare a quanto pare.

2. “Recycling is enough.”

Recycling is great place to start but a bad place to stop. You see, not only not all plastic is recyclable (strews, coffee cups, plastic with food residues on it etc. ), but its quality downgrades every time you recycle it, for this reason you can only recycle a piece of plastic 2 or 3 times before it becomes completely unusable. That’ why we should try to avoid plastic as much as we can

“Basta fare la differenziata.”

Fare la differenziata è un ottimo punto di partenza, ma non un punto d’arrivo. Sapete, non solo non tutta la plastica è riciclabile (ciotole, tazze monouso, plastica con residui di cibo ecc.), ma la sua qualità decresce ogni volta che la si riciclata, per questo motivo è possibile riciclare un pezzo di plastica solo 2 o 3 volte prima che diventi completamente inutilizzabile. Ecco perché dovremmo cercare di evitare la plastica il più possibile.

3. “Meat is bad, but so are avocados.”

Every single vegan has heard this sentence at least once.

Let's dig up some interesting facts:

Avocados

By consuming avocados once or twice a week over an entire year the consumption of avocados is contributing 15kg to your annual greenhouse gas emissions.

The same as heating the average UK home for 2 days.

One ounce of avocados uses 9,05 Gallons of water.

Beef

By consuming beef once or twice a week over an entire year the consumption of beef is contributing 604kg to your annual greenhouse gas emissions.

The same as heating the average UK home for 95 days.

One ounce of beef uses 106,28 Gallons of water.

As you can see avocado is not that bad for the environment, especially if compared to animal products. The high demand is a problem, but it doesn’t comes exclusively from vegans as they aren’t the only ones eating avocados, and since only a small percentage of the word population eats a plant-based diet they couldn’t possibly cause such an high demand on their own. The high demand comes mostly from people who eat foods with a much heavier ecological footprint, like animal products, on a regular basis.

3. "La carne inquina, ma anche gli avocado".

Ogni singolo vegano ha sentito questa frase almeno una volta.

Scopriamo alcuni fatti interessanti:

Avocado

Consumando avocado una o due volte alla settimana per un anno intero, vengono emessi 15 kg di gas serra.

L’equivalente del riscaldamento di una casa media nel Regno Unito per 2 giorni.

Un'oncia di avocado necessita di 9,05 galloni d'acqua per essere prodotta.

Manzo

Consumando carne bovina una o due volte alla settimana per un anno intero, vengono emessi 604 kg di gas serra.

L’equivalente del riscaldamento di una casa media nel Regno Unito per 95 giorni.

Un'oncia di manzo necessita di 106,28 galloni d'acqua per essere prodotta.

Come puoi vedere, l'avocado non è così dannoso per l'ambiente, specialmente se paragonato ai prodotti di origine animale. L'alta richiesta è un problema, ma non proviene esclusivamente da vegani in quanto non sono gli unici a mangiare avocado e dal momento che solo una piccola percentuale della popolazione mangia vegano, non sono in grado di provocare una richiesta così alta da soli. La forte richiesta proviene in gran parte da persone che mangiano regolarmente alimenti con un'impronta ecologica molto più pesante, come i prodotti animali.

4. “Being eco-friendly is too hard and one person can’t make a difference anyways.”

A lot of people seem to think that since we cannot be perfect there is no point in trying to do better and that unless you are a politician, a billionaire or a movie star you cannot change things.

Some people can be 100% zero waste and influence the habits of millions of people, if that’s not your case you can still try to make the best out of your situation.

In Italy every person consumes an average of 188 liters of bottled water in a year. By simply ditching bottled water and drinking tap water instead you will keep roughly 7,520 water bottles from ending up in landfills and in the ocean during your lifetime. That’s what you can do by making such a simple and cheap switch.

Still feeling like one person’s actions don’t really matter? I have got good news for you, you would be part of a big movement. On March 15 over 1.6 million people across 133 countries marched for the environment. More and more people care the environment and companies are taking notice. Tesco the British multinational groceries and general merchandise retailer is closing the Meat & Fish counters due to low customer demand. Morrisons, is the fourth largest chain of supermarkets in the UK, is now selling plastic-free fruit and veg in some of its stores.


4. "Essere eco-sostenibili è troppo difficile ed in ogni caso una persona da sola non può fare la differenza."

Molte persone sembrano pensare che siccome non possiamo fare tutto perfettamente cercare di migliorarsi non abbia senso, e che a meno che tu non sia un politico, un miliardario o una star del cinema non puoi cambiare le cose.

Alcune persone possono vivere una vita completamente senza sprechi (o quasi ) e magari possono anche influenzare le abitudini di milioni di persone, se questo non è il tuo caso però puoi sempre tentare di trarre il meglio dalla tua situazione.

In Italia ogni persona consuma in media 188 litri di acqua imbottigliata in un anno. Semplicemente bevendo l'acqua del rubinetto, invece, impedirai a circa 7.520 bottiglie di finire nelle discariche e nell'oceano durante il corso della tua vita. Questo è ciò che puoi fare cambiando una sola abitudine.

Hai ancora l’impressione di non contare nulla? Ho buone notizie per te, faresti parte di grande moviemento. Il 15 marzo oltre 1,6 milioni di persone in 133 paesi hanno marciato per l'ambiente. Sempre più persone si prendono a cuore il destino del pianeta e le aziende se ne sono accorte. Tesco, la multinazionale britannica, sta chiudendo i banconi della carne e del pesce a causa della scarsa domanda da parte dei clienti. Morrisons, è la quarta catena di supermercati nel Regno Unito, ora vende frutta e verdura senza plastica in alcuni dei suoi negozi.

5. "The weather is cold so climate change isn't real. "

There you have it, the emperor of the environmental myths. First of all, weather and climate are two different things. Climate change causes extreme weather, so record warm temperatures and record cold temperatures are both caused by Climate change. The same goes for deadly blizzards, hurricanes and wildfires.

5. “Fa freddo quindi il Cambiamento climatico è una bufala”

Eccola, la regina delle leggende metropolitane in fatto di ambiente. Prima di tutto, il tempo e il clima sono due cose diverse. I cambiamenti climatici causano condizioni climatiche estreme, quindi sia i picchi di caldo record che i picchi di gelo record sono causati dal Cambiamento climatico. Lo stesso vale per le micidiali bufere di neve, uragani e incendi.

Do you know any other environmental myths? If so, share them in the comment section below.


Conoscete altri leggende metropolitane a tema ambiente e ambientalismo? Se sì, condividile nei commenti.

Sources

Fonti

https://www.theguardian.com/environment/2018/oct/08/global-warming-must-not-exceed-15c-warns-landmark-un-report

https://www.theguardian.com/commentisfree/2014/sep/23/why-our-brains-wired-ignore-climate-change-united-nations

https://www.theguardian.com/environment/2019/mar/14/pollutionwatch-china-shows-how-political-will-can-take-on-air-pollution

https://www.nationalgeographic.com/magazine/2018/06/plastic-planet-waste-pollution-trash-crisis/

https://www.legambiente.it/malaria-2019-il-rapporto-annuale-annuale-sullinquinamento-atmosferico-nelle-citta-italiane/

https://www.legambiente.it/acque-in-bottiglia-unanomalia-tutta-italiana/

https://blog.nationalgeographic.org/2018/04/04/7-things-you-didnt-know-about-plastic-and-recycling/

https://www.huffpost.com/entry/avocados-california-drought_n_7127666

https://www.telegraph.co.uk/news/2018/01/10/stark-truth-long-plastic-footprint-will-last-planet/

https://www.forbes.com/sites/trevornace/2017/07/26/million-plastic-bottles-minute-91-not-recycled/#65232122292c

https://www.statista.com/statistics/455422/bottled-water-consumption-in-europe-per-capita/

http://time.com/5595365/global-climate-strikes-greta-thunberg/

https://www.livekindly.com/tesco-wants-shut-down-meat-counters/

https://www.nationalgeographic.com/environment/2019/01/climate-change-colder-winters-global-warming-polar-vortex/